Facciamo un po’ di storia parlando di un video non così recente, ma che per chi se l’è perso (noi non esistevamo nemmeno quando è stato pubblicato!) è arrivato il momento di rimediare, perché quello che state per vedere non è un semplice (!) video in stop-motion.
State per vedere un cortometraggio girato sul più grande set al mondo mai allestito per uno stop-motion e… interamente filmato con uno smartphone! Curiosi?
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Il set del video voluto da Nokia è stato allestito sull’infinita distesa di sabbia di Pendine Beach, costa del Galles, mentre lo smartphone è un Nokia N8 che mette in bella mostra la propria fotocamera da 12 megapixel e le ottiche Carl Zeiss.
Strumenti e scene a parte, vogliamo conoscere meglio i creatori del video e il loro duro lavoro? Perciò, ecco l’immancabile Making of!
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Elencare tutti i partecipanti allo sforzo creativo dietro al video di Nokia è piuttosto arduo: c’è l’agenzia Wieden + Kennedy, il duo creativo Sumo Service e la casa di produzione Aardman, senza dimenticare gli artisti della sabbia Sandinyoureye e i molti studenti d’animazione e volontari.
Non manca nessuno all’appello, perciò è il vostro turno: cosa ne pensate di questo corto in stop-motion insignito del Guinness World Record grazie al kilometro quadrato di set? Un’opera così mostruosamente impegnativa da realizzare, vale il ritorno di visibilità generata all’interno del web?