Storie lunghe pochi minuti, immagini in movimento, colori vivaci, musiche divertenti, personaggi improbabili, situazioni imprevedibili, emozioni intense e mai, mai il pericolo di annoiarsi: si, la nostra generazione adora i cortometraggi animati!
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Siamo figli di gente cresciuta a pane e Carosello, probabilmente a nostra volta tireremo su i nostri pargoli a bruschette e YouTube, se a questo aggiungete una soglia di attenzione che non supera i dieci minuti, il gioco è fatto: abbiamo il corto nel sangue. E se è un corto d’animazione ancora meglio!
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Esageriamo? Ok, prendiamo ad esempio la redazione di Viraland. Forse non vi siete resi conto che la settimana scorsa abbiamo parlato di questo e poco prima avevamo pubblicato questo. A febbraio avevamo tutti apprezzato questo, e questo anche se non è d’animazione conta comunque. Addirittura, pensate un po’, abbiamo iniziato l’anno con questo.
Oh, ci è inspiegabilmente sfuggito questo:
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Nessun’altra generazione avrebbe preso seriamente Vine, nessun’altra si è mai trovata ad affermare che “una video-pillola di un minuto e quindici è ‘eccessivamente lunga’” (autocit.). Per questo, quando dedichiamo del tempo a qualcosa, comunque pochissimo, desideriamo un contenuto intenso, concentrato.
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Abbiamo un piano per conquistare il mondo, e abbiamo solo 10 minuti prima di passare a fare altro.